Freschi di stampa

Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quinta edizione
Sono gabbie di lusso quelle che l’umanità, decimata da pandemie e riscaldamento globale, ha realizzato per sopravvivere in ambienti ormai inadatti alla nostra specie. Sylvia Wilson Ryan, diciannovenne scontrosa e ribelle, vive un’esistenza infelice in una Greencage dell’Australia. Differentemente dal resto della popolazione, infatti, Sylvia non può godere di maggiore bellezza, salute e longevità, frutto di manipolazione genetica. Proprio per questo si iscrive come studentessa al Centro di Genetica. Qui l’attendono fatti sconcertanti, che mettono in pericolo la sua vita e rivelano contraddizioni inaspettate nel delicato equilibrio della gabbia verde in cui vive.
 

 
 
 
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quinta edizione
Anno 2066. L’investigatore della Polizia Interplanetaria Isaac Kent viene inviato in missione su
Marte con il collega Pierre Maxime Lambert. Il loro compito è quello di fare luce sulla scomparsa
della giornalista terrestre Lyra Kumar, avvenuta sul pianeta rosso due anni prima, in circostanze
misteriose. Giunti sulla base Internazionale marziana di Xhante Terra, non tardano a rendersi
conto dell’influenza negativa esercitata da Martin Lewis, magnate delle estrazioni minerarie
interplanetarie e collezionista di opere d’arte, che vive nella base marziana di sua proprietà nel
Gale Crater. L’incontro tra i due investigatori e Martin Lewis instilla in Isaac Kent dubbi anche
sulla natura stessa di quell’uomo, che dovrebbe essere malato ma che appare fisicamente in
ottima forma. I due investigatori, messi alla porta da Martin Lewis, sono costretti a rientrare alla
base internazionale di Xhante Terra, ma il viaggio di ritorno riserverà delle sgradite sorprese. Le
vicende dei due investigatori, ambientate in un futuro realistico e ormai prossimo, si rispecchiano
nella narrazione in prima persona di Lyra Kumar, in un fluido scambio temporale.
 
 
 
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quinta edizione
Interni di famiglia a Napoli: ogni ruolo non è quello che appare e ciascuna storia si avvia a conclusioni inaspettate. L’incendio di una drapperia nella zona industriale di Gianturco mette in luce personaggi dal doppio volto, sensibilità al confine con la filosofia e la letteratura, chiaroscuri drammatici e violenti, dei quali non ci si può non innamorare. Le strade della città accolgono fughe e nascondigli, salvando con intrecci inaspettati le vite di chi un futuro lo aveva potuto soltanto immaginare.