Abbiamo il piacere di essere di nuovo qui con Alberto Bertoni, che oggi ci parlerà del suo nuovo libro “Eterni Orizzonti – Ladri di corpi, parte IV”, pubblicato dalla 0111 Edizioni il 29 novembre 2024.

Trama del libro: Najm era giovane e forte, aveva una moglie devota e un lavoro da fornaio che lo rendeva felice, ma Najm aveva un segreto. Dentro di lui viveva Tatnis, un ladro di corpi capace di passare da un corpo all’altro prima della morte. Dentro Najm, Tatnis sperava in una vita tranquilla assieme alla donna che amava, ma non era questo ciò che il destino aveva in serbo per lui. Nuove strade, eterni orizzonti lo porteranno dalle prigioni di Torquemada, in una Spagna terrorizzata dall’inquisizione, fino a Roma al servizio del papa Borgia. Tatnis sarà un conquistador nel nuovo mondo, un pirata al servizio di sua maestà Elisabetta I fino a vestire i panni di un congiurato per uccidere il re d’Inghilterra.

Allora, Alberto, questo è il quarto capitolo di una saga molto particolare. Puoi dirci come ti è venuta l’idea di creare questa storia così articolata, ma anche estremamente interessante?

Volevo che il tema del mio romanzo fosse l’immortalità. Volevo creare un personaggio che accompagnasse il lettore dal crollo dell’Impero Romano fino ai giorni nostri, perché questo mi avrebbe consentito di articolare la sua storia attraverso epoche storiche estremamente diverse tra loro, come l’Inquisizione spagnola o la conquista del Nuovo Mondo.

Parliamo di Tatnis, personaggio complesso, istrionico con un’evoluzione davvero straordinaria.

Volevo che il lettore potesse immedesimarsi nel protagonista, per questo motivo la sua immortalità gli doveva letteralmente “cadere addosso”. Tatnis scopre questa sua condizione per caso e non se ne capacita. All’inizio ne ha orrore, e per tutto il romanzo continua a porsi delle domande. Questo lo rende estremamente umano e colloca la sua condotta a volte brutale nel contesto della lotta per la sopravvivenza.

Nella saga “Ladri di corpi”, inserisci delle ambientazioni sempre diverse e molto suggestive, legate naturalmente all’epoca in cui il protagonista si ritrova di volta in volta a vivere. Quanto tempo dedichi alla ricerca, prima di scrivere?

Moltissimo. Non sono uno storico ma volevo che il contesto all’interno del quale sono narrate le vicende di Tatnis fosse il più reale possibile. Per questo motivo ho dovuto documentarmi a fondo non solo sui vari avvenimenti che facevano da cornice alla narrazione principale (guerre, carestie, migrazioni) ma anche sugli aspetti quotidiani del vivere in diverse epoche: alimentazione, vestiario, condizioni abitative, introducendo via le nuove scoperte del progresso: dalla forchetta al cannone.

È superfluo dire che siamo tutti molto curiosi di scoprire come – e in che modo – Tatnis arriverà “ai giorni nostri”, puoi anticipare ai nostri lettori qualcosa sui capitoli successivi, e quanti libri mancano per ultimare la saga?

Manca un solo libro, che spero vedrà la luce il prossimo anno. In esso Tatnis dovrà fronteggiare Anubi, l’immortale che gli dà la caccia, sarà un momento drammatico ma non posso anticipare troppo, altrimenti vi rovinerei la sorpresa.

Ladri di corpi” è un progetto molto ambizioso (e immagino “faticoso”), quello che ti chiedo è se hai in mente altre storie, altri progetti di scrittura diversi dal fantasy storico, o ritieni che una volta ultimata la saga continuerai sullo stesso genere?

C’è un progetto sul quale vorrei iniziare a lavorare appena questa saga sarà conclusa. È decisamente troppo presto per anticipare qualcosa ma non sarà storico. Sarà ambientato ai giorni nostri, in un mondo dominato dalla tecnologia e dalle multinazionali.

Direi che è il caso di fare un piccolo “riassunto” dei precedenti capitoli della saga, ed elencarli di seguito ai nostri lettori, così che possano trovarli con facilità.

Ladri di corpi

Le segrete di Anubi

La vendetta di Elard

Di seguito invece indichiamo alcuni link d’acquisto utili per reperire questo nuovo capitolo della saga, sia in formato cartaceo che ebook.

Amazon

Feltrinelli

Ibs

Segnaliamo ancora una volta ai nostri lettori che Alberto può essere contattato al seguente link

Sulla mia pagina Facebook.

Ringraziamo Alberto per essere stato con noi e averci presentato il suo libro Eterni Orizzonti – Ladri di corpi, parte IV”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *